domenica 14 giugno 2015

LA CICLICITA' DELLA VITA

Questa deduzione è nata in primo luogo da una osservazione del comportamento del cervello nella produzione dei pensieri.
Come si può notare in natura, tutto tende alla ciclicità di moltissimi dei suoi fenomeni, e per ciclicità intendiamo un punto di inizio, una progressione, ed una terminazione.
Questi tre elementi compongono un ciclo di vita di qualsiasi fenomeno naturale. Ma che ci fosse una relazione di tipo cerebrale, per me è stata un pò una novità.la stessa cosa accade per il pensiero. inizia, si protrae, si chiude. dopodichè riparte con un altro pensiero, ma a differenza di ciò che accade per i fenomeni naturali, il pensiero ha una particolarità; una serie di pensieri seguono sempre un filo conduttore.
Mai sentita l'espressione ... se ne potrebbe parlare per un'eternita ed ancora non ci basterebbe !
Questo filo conduttore è al di sopra della comune ciclicità.
E' il romanzo chiamato " VITA". la prosecuzione del filo conduttore tramite infinite serie di cicli. un lampante esempio lo è il ciclo della giornata di un qualsiasi individuo.
questo ciclo sembra seguire un'onda sinusoidale dove il giorno è la semionda superiore e la notte la semionda inferiore.
egli ogni mattina si sveglia  "inizio" ed ogni sera si addormenta "fine", per poi riiniziare un nuovo ciclo, e ciò senza interruzioni vitali. Ora conosciamo un lato della vita, ma l'eternità ?... Di certo non può essere semplicemente una prosecuzione di pensieri con un filo conduttore, non abbiamo ancora individuatociò che porta avanti la vita per l'eternità, ma abbiamo le prove della sua per ora "VIRTUALE  ESISTENZA".