martedì 3 gennaio 2017

LA PERFEZIONE E SUE LEGGI

AUGURO A TUTTI DI PASSARE IL NUOVO ANNO ( 2017 ) NEL MIGLIORE DEI MODI. MIKI.

Molte persone si trovano in uno stato di ambiguità sul fatto dell'esistenza della perfezione e penso che la maggioranza di esse sia concorde sull'inesistenza della perfezione a meno che non venga attribuita ad un essere superiore in grado di possederla, per esempio DIO.
Altri sostengono che la perfezione sia essere adatti ad uno scopo ma se pensiamo che noi esseri umani siamo adattabili agli scopi, dovremmo così essere perfetti, cosa che non mi risulta, non tanto per il fatto di averla posseduta e poi persa ma per via del fatto che essa è governata da delle leggi ben definite che io su di una mia personale ricerca ho denominato queste le " TRE LEGGI AUREE PERFETTE".
Sono convinto del fatto che noi viviamo in un mondo perfetto e che la realtà della vita si potrebbe chiamare così solo ad un livello di perfezione, e, sostengo, che nella realtà autentica non ci sia ancora nessuno. Sarebbe eterno.
Viviamo in una specie di limbo tra perfezione ed imperfezione, un'alternarsi dell'una e dell'altra. poichè abbiamo capacità per scorgere momenti sia dell'uno che dell'altro canto. Quelle che verranno qui di seguito non sono quattro frasi buttate giù tanto per essere lì. Sono frutto di una complessa ricerca che mentalmente mi ha coinvolto parecchio, chiamando in causa persone che mi avrebbero potuto dare delle dritte ed una buona dose di ragionamenti.
Già sapere che cos'è l'intelligenza è un bel paio di maniche per poter raggiungere la perfezione, ma credetemi non sono all'altezza di dire chi la potrebbe raggiungere e quando. Però ci si può lavorare sopra. Secondo me le leggi sono esclusivamente tre, poi è possibile che esistano tutte le sue sub-leggi per arrivare a loro. Vi è un solo problema, farle lavorare simultaneamente, poichè solo con l'integrata simultaneità del loro agire la perfezione può essere una realtà. Se ne potrebbe parlare per una vita sia dell'eternità che della perfezione.
Arrivare a dei punti in comune è già comunque un buon risultato. Ovviamente per chi non lo avesse capito o avesse dei concetti diversi di perfezione questi sono stati selezionati per il raggiungimento dell'eternità.
Freud stesso ha sempre affermato che l'unica cosa che non è riuscito ad ottenere oltre alla psicoanalisi era che essa avrebbe dovuto psicoanalizzare se stessa. E da qui che sono partito con lo sviluppo delle mie ricerche.
Scusatemi se questo articolo è un pò più lungo del solito ma come sempre io cerco di sisntetizzare le cose e non andrò ancora molto a lungo.
In che cosa consiste il tutto lo vedremo ora di seguito e se qualcuno mi volesse correggere, aiutare o se comunque avesse dei suggerimenti da darmi, in fondo al blog esiste un riquadro dedito a chiunque mi volesse comunicare qualcosa.
Perciò se avete qualcosa in mente vi prego di suggerirmelo che la vita è corta.
Sintetizzando ciò che Freud avrebbe voluto, altro non sarebbe che un feed-back retroattivo.
Non lo dovrei fare perchè è pubblicità gratuita, ma quando si ha fretta si usa anche il primo esempio che capita alla mente.  Un esempio pratico di feed-back retroattivo è che : Vodafone tiene in vita la pubblicità, che a sua volta tiene in vita Vodafone. Ed è una delle tre leggi, ma forse non la più importante.
A proposito di scopo e questa è la seconda legge è che la perfezione si raggiunge quando ciò che la produce soddisfi tutti i requisiti di tutte le variabili in corso per il raggiungimento dello scopo. M quante possano poi essere le variabili in questione, no comment. Forse troppe.
Ma noi non ci buttiamo giù, anzi tiriamo fuori le unghie e avanti tutta, in poche ulteriori parole preferisco dire che a perfezione è " INFALLIBILITA' NEL DIVENIRE ". Questa è la realtà. Poi è ovvio che mi riaggancio al fatto della simultaneità, e sintetizzando, cosa volete vado matto per i sintetizzatori ( meglio se musicali ) è come dire che un feed-back retroattivo che soddisfi tutti i requisiti di tutte le variabili in corso la perfezione diviene infallibilità in divenire.
Perciò FEED-BACK RETROATTIVO, SODDISFAZIONE DI TUTTE LE VARIABILI IN CORSO AL RAGGIUNGIMENTO DELLO SCOPO ( INFALLIBILITA' IN DIVENIRE ) SIMULTANEAMENTE.
Si potrebbe affermare che l'eternità si soddisfa a sua volta da chi tiene in vita la sua.