venerdì 17 luglio 2015

I FLUSSI DAL PASSATO

Esiste un detto che dice sbagli oggi pagherai domani. Ciò sta semplicemente a dire che i " flussi del passato " intesi come feed-back positivi o negativi dei comportamenti in tempo presente sono in parte prevedibili.
Per semplicità diremo che a seconda di un comportamento malevolo o benevolo in tempo presente, ne pagheremo le conseguenze non in futuro, ma in quello che potremmo chiamare un secondo tempo presente; se partiamo dalla concezione che ciò che è futuro diventerà poi un nostro momento presente. Io credo fondamentalmente in un'unica esistenza, e certamente in conseguenza di un evento spiacevole come la perdita di una qualsivoglia cosa, non ci sia poi tanto da lamentarsi, tanto da chiederci che cosa stiamo sbagliando all'avvenimento di un simile evento; troveremo da qualche parte sicuramente una risposta. Fino a qui chiunque potrebbe dire e vabbè; e chi non lo sa ?
Ma forse sappiamo anche quest'altra variante ?
Moltissime persone fanno errori che a primo acchito non lo sembrano, per esempio si può mentire a qualcuno ciò che potrebbe essere ritenuto a fin di bene e accorgersi soltanto in un secondo momento di avere sbagliato e di pagarne successivamente le conseguenze, perchè non si riesce a riparare ad un danno conseguito.
Dire la verità o la falsità condiziona le nostre cerchie parentali o amicali, nel senso che se diciamo la verità, quelle stesse cerchie riceveranno un feed-back positivo nella nostra e nella loro vita, sarà invece negativo se quello che diciamo non è la verità.
Ciò che è importante capire, è che il meccanismo di condizionamento positivo o negativo lavora simultaneamente in entrambe le direzioni, la nostra e la loro vita.
Ho preso come esempio la menzogna per pura semplicità nel poter trattare l'argomento. Ma è certo che ognuno di noi dovrà essere in grado di prendersi le proprie responsabilità a riguardo, e ciò potrebbe significare non mentire e dico " mentire " come potrebbe essere una qualsivoglia altra malefatta, in quella data occasione, anche se non ci va proprio a genio.
Bisogna rendersi conto e ragionare sulla situazione che ci si presenta davanti, punto sta che poi a rimetterci siamo noi oltre che gli altri.
Io penso che la vita sia una cosa seria, e come tale va trattata e rispettata.